La logica del complotto vista da Formal Concept Analysis e Text Mining

La tecnologia divertente è interessante. Molto spesso le mode e il fascino del tecnicismo porta a mettere in secondo piano il fatto che, in fondo, sono i risultati che interessano in un’elaborazione. In Elif Lab sperimentiamo molto con diverse tecniche per raggiungere risultati utili e, speriamo, originali rispetto al panorama tech. Una delle nostre aree di […]

Censimento dei Rom: un’analisi dei commenti alla notizia

Come si è parlato su Facebook della proposta del ministro Salvini sul censimento dei Rom? Una nostra analisi semantica commentata da StrategyCom. Il romanzo del dibattito pubblico ha aggiunto nelle ultime settimane un nuovo capitolo: i Rom.Il censimento, evocato dal leader leghista Matteo Salvini è uno spasmo che risveglia d’improvviso le coscienze degli uni e scopre i […]

Il delatore (versione politica del paradosso dei tre prigionieri)

Gabriele LamiCo-founder @ Elif Lab : www.eliflab.com Tre moderni leader politici (che chiameremo A, B e C per non rivelare informazioni cruciali), attendono dal Colle che il Capo dello Stato decida di dare a uno di loro l’incarico di formare un nuovo governo. Il Capo dello Stato, data l’impasse dovuta all’esito alquanto incerto delle consultazioni elettorali, ha deciso di scegliere il futuro potenziale […]

Rusty but Awesome Github with the help of network analysis

Gabriele LamiCo-founder @ Elif Lab : www.eliflab.com One of my recurring activities is the search for interesting projects on GitHub: I am often pleasantly surprised to find big and small projects of great utility (or fascinating, but sometimes useless). Very often, the discovery of these projects is accidental and, on several occasions, it is virtually impossible to find some […]

Analisi di network su Github: il caso Rust

Gabriele LamiCo-founder @ Elif Lab : www.eliflab.com Una mia attività ricorrente è la ricerca di progetti interessanti su GitHub: sono spesso piacevolmente sorpreso nel trovare progetti o progettini di notevole utilità (o affascinanti, ma magari inutili). Molto spesso le scoperte di questi progetti sono legate al caso e, in parecchie occasioni, è virtualmente impossibile trovarne alcuni semplicemente navigando in […]

Tutti contro, ma le vittime?

La recente, incresciosa, vicenda della Ferrari posteggiata nel centro di Milano sul parcheggio per disabili e seguente lite, con aggressione verbale da parte del proprietario dell’auto nei confronti del padre del ragazzo disabile ha riempito per giorni le pagine dei giornali. Un fatto di cronaca che ormai siamo, purtroppo, abituati a leggere troppo spesso.Uno spunto però […]