Zenone e la freccia: un paradosso tra tempo, quantomeccanica e informatica
Le frazioni egizie
La storia dei due nomi Capita che le tracce di alcune persone riescano a sopravvivere secoli o millenni perché il loro nome rimane attaccato a quello di un manufatto. L’antiquario e archeologo scozzese Alexander Henry Rhind e lo scriba egizio Ahmes sono due nomi trascinati fino alla modernità da un papiro. Il papiro è appunto detto papiro di Rhind […]
Egyptian fractions
A tale of two names Some individuals’ traces can survive centuries or millennia because their name remains attached to an artefact. The Scottish antiquarian and archaeologist Alexander Henry Rhind and the Egyptian scribe Ahmes are two names that have been dragged till modern times by a papyrus. The papyrus is called Rhind’s papyrus or Ahmesh’s (it also has the more […]
Gli atti di indirizzo e controllo nell’attuale legislatura: utilizzo, dinamica e semantica
In attesa del nuovo Governo e prima che sappia troppo di vecchio, ripeschiamo questa breve analisi, rimasta dallo scorso novembre nei cassetti di Elif Lab. Cosa ci raccontano gli atti di indirizzo e controllo sull’attuale legislatura? Abbiamo osservato alcuni aspetti di questi documenti, tra i più facilmente reperibili sui siti di Camera e Senato e disponibili […]
Natale 2020: meglio leggere (8+1 libri consigliati)
K-anonimato elettorale
Riflessioni sull’aritmetica delle reti neurali convoluzionali
Le reti neurali artificiali sono una classe di algoritmi complessi che tentano di risolvere problemi complessi partendo dall’idea che se il cervello umano è capace di fare qualche cosa, probabilmente anche una sua astrazione può affrontare lo stesso problema. L’efficacia di queste tecniche (diverse ma affini) è notevole, ma è necessario pagare anche un notevole […]
Considerations on the arithmetic of convolutional neural networks
Artificial neural networks are a class of complex algorithms that try to solve complex problems starting from the idea that if the human brain is able to do something, even an abstraction of it can probably solve the same problem. The effectiveness of these techniques (all different but related) is remarkable, but it is also […]