Gli atti di indirizzo e controllo nell’attuale legislatura: utilizzo, dinamica e semantica

In attesa del nuovo Governo e prima che sappia troppo di vecchio, ripeschiamo questa breve analisi, rimasta dallo scorso novembre nei cassetti di Elif Lab. Cosa ci raccontano gli atti di indirizzo e controllo sull’attuale legislatura? Abbiamo osservato alcuni aspetti di questi documenti, tra i più facilmente reperibili sui siti di Camera e Senato e disponibili […]

Riflessioni sull’aritmetica delle reti neurali convoluzionali

Le reti neurali artificiali sono una classe di algoritmi complessi che tentano di risolvere problemi complessi partendo dall’idea che se il cervello umano è capace di fare qualche cosa, probabilmente anche una sua astrazione può affrontare lo stesso problema. L’efficacia di queste tecniche (diverse ma affini) è notevole, ma è necessario pagare anche un notevole […]